7° Seminario Internazionale EPM

13-14 Giugno 2013 a Bari con il nuovo progetto Petra® Automation

La Unità di Ricerca EPM (Ergonomia della Postura e del Movimento) organizza il proprio seminario dedicandolo alla valutazione e gestione del rischio da sovraccarico biomeccanico dell’apparato muscolo scheletrico nei vari comparti produttivi.

Quest’anno il  seminario coincide con gli obiettivi fissati dalla Regione Puglia/ASL Bari, nel proprio Piano Regionale della Prevenzione attualmente in vigore, e dalle Direzioni Regionali INAIL per la Puglia e la Basilicata.

Questi gli argomenti trattati nei giorni del 13 e 14 giugno:

  • riportare i risultati delle esperienze maturate in Puglia e Basilicata nei comparti agricoltura e costruzioni;
  • aggiornarsi sugli sviluppi operativi e normativi in tema di sovraccarico biomeccanico dell’apparato muscoloscheletrico in agricoltura e in edilizia;
  • fornire approfondimenti metodologici nella valutazione e gestione del rischio;
  • confrontarsi con esperienze maturate in questi settori su scala nazionale e internazionale.

E' inoltre prevista la presentazione, in una sessione dedicata alle comunicazioni libere, di alcune significative esperienze sulla valutazione e gestione del rischio e del danno da sovraccarico biomeccanico.

Tra queste, ricordiamo che EPM ha selezionato il nuovo progetto Petra® Automation sviluppato da Lema Informatica per riuscire a determinare la valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico in “real time”.

» SCARICA LA BROCHURE DELL'EVENTO

» SCARICA PRESENTAZIONE POWERPOINT

Lema Informatica

via Londra 12/A, 46047 Porto Mantovano (MN)

 0376.39.82.14

 0376 39.34.48

Richiedi informazioni

facebook

facebook